Stampa
Categoria: Circolari e comunicazioni
Visite: 130

Si ricorda che la scuola è tenuta ad inviare all’Agenzia delle Entrate una comunicazione contenente i dati relativi alle spese per istruzione scolastica ed erogazioni ricevute dai genitori su Pagoinrete - PagoPA, sostenute nell’anno d’imposta precedente.

Tuttavia, i genitori che hanno sostenuto spese scolastiche e/o hanno effettuato erogazioni liberali a favore della scuola, possono decidere di non rendere disponibili all’Agenzia delle Entrate i dati relativi a tali spese ed erogazioni e dei relativi rimborsi ricevuti e di non farli inserire nella propria dichiarazione precompilata.

L’opposizione all’utilizzo dei dati relativi alle spese scolastiche e alle erogazioni liberali agli istituti scolastici

può essere esercitata con le due seguenti modalità:

  • comunicandol’opposizione direttamente al soggetto destinatario della spesa e/o dell’erogazione al momento di sostenimento della spesa e/o effettuazione dell’erogazione o comunque entro il 31 dicembre dell’anno in cui la spesa è stata sostenuta e/o l’erogazione è stata effettuata;
  • oppure, dal1°gennaioal16 marzo dell’anno successivo a quello di sostenimento della spesa e/o di effettuazione dell’erogazione, fornendo le informazioni con l'apposito modello di richiesta di opposizione–pdf. La comunicazione può essere effettuata inviando il modello di richiesta di opposizione via e-mail alla casella di posta elettronica dedicata: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

I genitori che hanno già espresso l’“opposizione” all’atto del versamento, nelle schermate di PagoPA  barrando la casella “opposizione”:

 

Si rimanda al sito dell'Agenzia delle Entrate

Allegati:
FileAutoreDimensione del File
Scarica questo file (730 opposizione scolastiche_2024.pdf)Modello di richiesta opposizioneanzio299 kB
Scarica questo file (Circolare_opposizioni.pdf)Circolare n. 143anzio2206 kB