Stampa
Categoria: Non categorizzato
Visite: 17132

Che cos'è l'UdA (Unità di Apprendimento)

L’UdA è uno strumento utilissimo che consente all’alunno di imparare a capire il mondo mentre impara a trasformarlo.

Attraverso una serie di compiti preventivamente pianificati da portare a compimento step by step, l’obiettivo finale è quello di far acquisire all’alunno la competenza prefissata all’ inizio del progetto facendo leva e stimolando la conoscenza, le sue abilità e le sue capacità intellettuali, motorie, operative, sociali e morali.

Affinché risponda efficacemente agli obiettivi prefissati, è necessario che l’UDA venga predisposta in maniera ottimale e secondo un percorso preciso e funzionale.

Viene sviluppato un campo di apprendimento affrontato da più discipline e più insegnanti. I compiti affrontati porteranno alla realizzazione di un prodotto finale, grazie all’uso di conoscenze e abilità, maturando una serie di competenze.

Il percorso formativo viene organizzato in una serie di esperienze di apprendimento diverse, dal digitale al cartaceo, ai laboratori, alle attività di gruppo. L’ ambiente di apprendimento sarà dinamico e stimolante.

La progettazione e la gestione dell’UDA poggiano su:

 

- UNITA' DI APPRENDIMENTO DELLA SCUOLA DELL'INFANZIA

- UNITA' DI APPRENDIMENTO DELLA SCUOLA PRIMARIA

- UNITA' DI APPRENDIMENTO DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO