Contenuto principale

Messaggio di avviso

 

Scuola dell’infanzia, primaria, secondaria di primo grado

Viale Marconi, 161- 00042 Anzio (Roma)

Tel +39 06 9862844 - Fax +39 06 98673128 

E-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 

STORIA DELL'ISTITUTO

Nell’anno scolastico 1969/70 venne istituito il II Circolo Didattico e comprendeva tutta la zona periferica del Comune di Anzio: Miglioramento, Anzio Colonia, Falasche, Villa Claudia, Lavinio Mare, Lavinio Stazione, Sacida e Lido dei Pini. L’edificio, situato nelle vicinanze del vecchio ufficio postale di Anzio Colonia, era costituito da sei aule, insufficienti a soddisfare l’utenza, per cui si rendevano necessari doppi turni. Il 17 ottobre 1971, in via Marconi, venne inaugurato il nuovo edificio scolastico, denominato “Giovanni XXIII”, con 25 aule, la sede della direzione didattica e gli uffici di segreteria. In seguito, venne cambiato il nome in “Acqua del Turco”, con riferimento all’antico nome del quartiere sede di una grande fontana dove i turchi, provenienti dal mare, si approvvigionavano di acqua per le loro imbarcazioni. Negli anni successivi si sono avuti diversi riassetti del Circolo che, dal 1° settembre 2012, è divenuto II ISTITUTO COMPRENSIVO e comprende i plessi di Acqua del Turco, Falasche e Sacida. Dall’anno scolastico 2002/2003 la dott.ssa Anna Maria Corso è il dirigente scolastico.

CURIOSITA'

Da dove deriva il nome "Acqua del Turco" ?

L'Acqua der Turco, chiamata anche L'Acqua dello Schiavo, è una sorgente purissima che sgorga, a pochi passi dalla spiaggia, da alcuni massi tufacei, un metro circa sul livello del mare, a ponente di Anzio, andando verso la torre Caldana.
Il vecchio capoccia delle antiche paranze dei fratelli Fedeli, padron Lorenzo Galeazzi, vecchio Romano della più pura acqua, racconta all'autore, sul luogo stesso, la leggenda che tuttora vive intorno a questa sorgente.

 

ancora